Con l'espressione "irrigazione a pioggia" si intende un sistema di somministrazione idrica sotto forma di particelle minuscole, simili alla pioggia.

Tuttavia, mentre la pioggia naturale è uniforme, quella artificiale prodotta dagli irrigatori cade in aree irregolarmente circolari, per cui diventa di fondamentale importanza una giusta sovrapposizione degli irrigatori.
Le caratteristiche principali di questo tipo di irrigazione sono:
- - elevati volumi di acqua distribuiti a ogni intervento irriguo
- - contenuti orari di irrigazione
- - pressione dell'acqua medio/alta