La subirrigazione è la tecnica irrigua che prevede l'irrorazione a goccia sotto la superficie del terreno.
Water is released through special round driplines buried underground
L'acqua viene distribuita attraverso apposite ali gocciolanti pluristagionali collocate tra i 10 e i 25 cm di profondità nel terreno ed esce tramite appositi gocciolatori autocompensanti e antintrusione, ovvero studiati apposta per evitare l'occlusione da parte delle radici e della terra.

Oltre ai già citati vantaggi dell'irrigazione a goccia, si aggiungono:
- - la maggiore precisione nella somministrazione degli elementi nutritivi, in quanto vengono rilasciati in prossimità dell'apparato radicale;
- - la riduzione della presenza delle erbe infestati;
- - la scomparsa della percolazione;
- - un minor slavamento delle sostanze nutritive dal terreno.

Tale sistema presenta però evidenti problematiche, dovute principalmente alla collocazione sotto la superficie, che richiedono opportune soluzioni:
- - lavaggi saltuari con soluzioni a base di cloro con frequenza e concentrazioni proporzionate alle aggressioni vegetali probabili;
- - correzione chimica nel caso di acque troppo acidule o calcaree;
- - controllo frequente della qualità chimica e fisica dell'acqua;
- - opportuno trattamento per acque con sali ferrosi potenzialmente tendenti al flocculamento nei gocciolatori.